Ruvo
La città di Ruvo
Il nostro attuale uliveto è situato nella splendida città di Ruvo in Puglia.
La concattedrale di Ruvo
La concattedrale di Ruvo di Puglia, dedicata a Santa Maria Assunta, è uno dei più importanti esempi di romanico pugliese. Fu costruita tra il XII e il XIII secolo con varie modifiche successive.
L'edificio si pone come la chiesa matrice e più importante di Ruvo ed è il fulcro del centro storico. È connessa al palazzo vescovile poiché è stata sede, fino al 1986, della diocesi di Ruvo.
Nei paraggi
Matera
Matera è famosa per le sue antiche abitazioni scavate nella roccia, chiamate "Sassi", che sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1993.
I Sassi di Matera sono un complesso di abitazioni scavate nella roccia calcarea, che risalgono all'epoca preistorica.
Castel del Monte
Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo fatta costruire dall’imperatore del Sacro Romano Impero Federico II in Puglia, nell’attuale frazione del comune di Andria, a 18 km dalla città, nei pressi della località di Santa Maria del Monte, sulla sommità di una collina, a 540 metri sul livello del mare
È stato inserito nell’elenco dei monumenti nazionali italiani nel 1936 (abrogato nel 2010) e in quello dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 1996.
Bari e Trani
Bari è il comune italiano ed europeo più popoloso che si affaccia sul Mare Adriatico. I due edifici storici più importanti sono la Chiesa di San Nicola e il castello Svevo-Normanno, uno dei monumenti in stile romanico più importanti
Trani si impone con il suo scenario mozzafiato, ricco di storia e di linee architettoniche armoniose, entrambe derivanti dell'influenza di Federico II di Svevia, che rese Trani la sua fortezza marittima .
Alberobello
I trulli di Alberobello sono tipiche abitazioni realizzate in pietra calcarea, di colore bianco e dal caratteristico tetto a forma conica. Rappresentano un importante esempio di edilizia in pietra a secco a lastre, una tecnica che risale addirittura alla preistoria ma che è utilizzata ancora oggi in Puglia.
Patrimonio UNESCO dal 1996.
Polignano a mare
Considerata uno dei borghi più belli non solo della Puglia ma di tutta l'Italia, Polignano a Mare è una cittadina davvero suggestiva che richiama ogni estate numerosi visitatori per le sue bellissime spiagge.
Fasano - zoo safari
Lo Zoosafari è un parco faunistico tra i migliori dell’Europa, che ospita più di 1.700 esemplari appartenenti a 200 specie diverse.
All’interno del parco i visitatori possono muoversi in macchina o in bus, per un suggestivo safari tra alcuni dei più affascinanti animali della terra, come tigri e leoni.